In inglese, così come in italiano, gli avverbi sono quella parte del discorso che determina, modifica e specifica il significato dell’aggettivo, verbo o avverbio al quale è riferito. Vengono, dunque, utilizzati per aggiungere ulteriori informazioni in una frase, e solitamente descrivono la qualità di un’azione o le sue circostanze come, quando, dove, o in che modo questa è avvenuta.
La forma più comune per creare avverbi è aggiungere alla forma base dell’aggettivo la particella –ly alla fine della parola:
• slow: slowly
• calm: calmly
• beautiful: beautifully
• new: newly
Tuttavia, non tutti gli avverbi terminano in –ly. Ad esempio, gli avverbi temporali, ossia quelli che indicano il momento in cui si svolge un’azione indicata dal predicato, hanno una specifica forma, come:
• almost (quasi)
• already (già)
• always (sempre)
• just (appena)
• ever (mai)
• never (mai in forma negativa)
• often (spesso)
• seldom (rarmente)
Che posizione occupano gli avverbi in lingua inglese?
Solitamente si antepongono al verbo:
• I never eat sweets during the week
(Non mangio mai dolci durante la settimana)
• Francesca always go shopping when she has free time
(Francesca fa sempre shopping quando ha del tempo libero)
Quando il verbo in questione è un tempo composto (come nel caso del Present Perfect) gli avverbi vanno posti tra l’ausiliare e il verbo:
• I have often thought of you these days
(Ti ho pensato spesso in questi giorni)
• I’m already coming back home
(Sto già tornando a casa)
Altri avverbi, invece, vanno posti alla fine della frase come nel caso di recently (recentemente), lately (ultimamente), yet (ancora/già nelle frasi negative e interrogative):
• I haven’t started my new job yet
(Non ho ancora iniziato il mio nuovo lavoro)
• You’ve given me so many documents lately
(Mi hai dato tantissimi documenti ultimamente)
That’s all… but just for now!