L'onomatopea è una figura retorica, tipica del linguaggio universale, che riproduce il rumore o il suono associato a un oggetto o a un soggetto di riferimento.
Le parole onomatopeiche inglesi sono naturalmente differenti da quelle della lingua italiana; questo accade perché un determinato idioma interiorizza e rende i suoni utilizzando la propria percezione e la fonetica che ha a disposizione.
Vediamo insieme alcune delle onomatopoeic descriptions (parole onomatopeiche) più comuni per i British:
• Clap: deriva dal verbo to clap e significa applauso, applaudire
We won't clap until the concert is over.
(Non applaudiremo fino a quando il concerto non sarà finito)
• Crunch: il verbo corrispondente è to crunch e, come suggerito dal suono, significa sgranocchiare
I hear someone crunching chips
(Sento qualcuno sgranocchiare patatine)
• Knock knock: corrisponde al nostro “toc toc” e deriva dal verbo to knock; il suo significato è colpo, bussare:
I beg you not to knock again!
(Ti imploro di non bussare di nuovo)
• Bang: utilizzato soprattutto nei fumetti e nel mondo animato in generale, significa botto, scoppiare e deriva da to bang:
I banged my head against the shelf
(Ho battuto la testa contro la mensola)
• Tweet: si identifica al nostro cip cip ed è un sostantivo il cui significato è cinguettio. Piccola curiosità: è proprio da questa parola che deriva il nome del famoso social Twitter!
We could hear the baby birds tweeting
(Potevamo sentire i pulcini cinguettare/pigolare)
• Yawn: come suggerito dalla parola, significa sbadiglio e deriva dal verbo to yawn
He yawned loudly in the middle of the speech
(Ha sbadigliato rumorosamente nel bel mezzo del discorso)
E voi, conoscete altre parole onomatopeiche in English?