Tornare

Il “tubo” di Londra

Categoria: Culture
Tags: london, tube, undergorund, culture, tradition, english, inglese, social
...

Una delle caratteristiche peculiari della capitale londinese è la rinomata metropolitana “The Tube”, il famoso mezzo di trasporto che da ben 160 anni serve i cittadini della città ed i turisti che la visitano ogni anno.

Il particolare nomignolo “The Tube” viene coniato nel 1890 e fa riferimento alle gallerie in cui il treno viaggia, bombate e rotonde tanto da ricordare le pareti di un tubo.  

 

Ecco allora alcuni fun facts che riguardano la London Underground:

• E’ la metro più antica del mondo e la più estesa del continente europeo con ben 11 linee e 270 stazioni!

• La cartina che indica le varie stazioni venne disegnata nel 1930 e quella che troviamo oggi è solo un’evoluzione dell’originale la quale, dopo varie controversie dovuto all’eliminazione del fiume Tamigi, venne ripristinata dal sindaco della città.

• La frase più ripetuta dagli altoparlanti delle stazione è “Mind the gap” che avverte i passeggeri dello spazio tra il treno e la banchina. La registrazione venne incisa la prima volta nel 1968 da Peter Lodge ed è la stessa che si sente ancora oggi!

• Gli Inglesi sono famosi per le loro manners, l’estremo formalismo che li contraddistingue come popolo dalle rigide etichette. Anche nelle stazioni della metro esiste un vero e proprio protocollo: ad esempio, sulle scale mobili è necessario mantenere sempre la destra per permettere a chi ha fretta di avere una corsia preferenziale.

• La Metropolitana è attiva ogni giorno tranne il 25 dicembre e dal 2015 è stata inaugurata la London Night Tube che dà la possibilità di spostarsi dal venerdì sera alla domenica mattina, migliorando la vita dei lavoratori notturni e di chi ha a disposizione un solo weekend to have fun!

Dieta Social Magazine n. 77 del 29/07/2021 | Editore: Media Share srl - Via Marco Polo 55 - Rende (CS) | Direttore responsabile: Stefania De Napoli | Reg. Stampa Trib. CS n° 2/2020 - Settimanale | ISSN 2724-024X