Il passivo impersonale, definito impersonal passive in lingua inglese, è utilizzato per esprimere un’affermazione di forma generale, un pensiero o una credenza che funge da soggetto in una proposizione passiva la quale, a sua volta, introduce una frase secondaria. L’impersonale passivo non si riferisce a un soggetto in particolare e corrisponde alla particella italiana “si”. Le frasi che ne derivano sono conformi alla struttura italiana si dice, si pensa, si crede.
Tale struttura è composta dal pronome personale soggetto “it” + la forma passiva del verbo ed è introdotto da verbi di enunciazione e del pensiero quali:
• to say (dire)
• to claim (sostenere)
• to think (pensare)
• to know (conoscere)
• to believe (credere)
Ecco alcuni esempi della forma impersonale:
• It is said that magicians are cheaters
(Si dice che gli illusionisti sono truffatori)
• It was believed that the Sun revolved around the Earth
(Si credeva che il Sole girasse attorno alla Terra)
Un’altra costruzione del passivo impersonale inglese può essere: il soggetto della frase secondaria diventa soggetto della proposizione passiva e nella frase secondaria si utilizza il verbo all’infinito presente o passato.
Vediamo alcuni esempi che impiegano l’infinito presente:
• It is said that magicians are cheaters: Magicians are said to be cheaters
• It was believed that the Sun revolved around the Earth: The Sun was believed to revolve around the Earth.
Mentre con l’infinito passato le sentences risulteranno in questo modo:
• It is reported that a lightning fell into a house last night : A lightning is reported to have fallen into a house last night.
• It is known that plague killed thousands of people: Plague is known to have killed thousands of people.
Let’s study now!