Londra è una città del tutto suggestiva ed è possibile ammirarla nella sua bellezza da diverse angolazioni, anche dall’alto, e non perde mai il suo fascino. Se volete avere una prospettiva differente della capitale inglese, vi consigliamo allora di fare un giro sul London Eye, la maestosa ruota panoramica alta ben 135 metri che si affaccia sulla riva meridionale del Tamigi.
La struttura, ormai parte integrante del panorama londinese, venne realizzata dagli architetti Marks e Berfield e la sua origine è abbastanza insolita: i due architetti infatti, crearono il progetto per partecipare a un semplice concorso!
L’opera venne quindi presentata nel 1992 e sbaragliò la concorrenza vincendo come struttura celebrativa del il nuovo millennio.
Il London Eye, altrimenti chiamato Millennium Wheel, fu completato nel 1998 al costo di 75 milioni di sterline. La struttura non era stata concepita come permanente, infatti, dopo la celebrazione, doveva essere smontata: i costi elevati per lo smantellamento e il vuoto che avrebbe lasciato nei cuori dei londinesi hanno fatto propendere per il mantenimento della ruota, divenuta oggi una delle attrazioni più visitate al mondo e oggetto di sceneggiatura in numerosi film.
Non stupisce poi che oggi è il London Eye il fulcro dei festeggiamenti per il Capodanno, con fuochi d’artificio che illuminano lo skyline di Londra in un tripudio di luci e colori.
Ammirare il London Eye di sera, illuminato da un innovativo sistema di luci a LED che si riflettono nel Tamigi, è uno degli spettacoli più belli della città.
Il London Eye sembra a prima vista una grande ruota di bicicletta: probabilmente si è voluto rappresentare una sorta di ruota del tempo che volge verso la fine per dare inizio ad un nuovo corso.
Un’opera poetica e maestosa, dato che la sua imponenza la rende la terza ruota panoramica più grande al mondo!