Tornare

Mixed conditional

Categoria: Learning tips
Tags: mixed, conditional, grammar, english, inglese, social
...

Hi guys! 

Abbiamo largamente trattato i periodi ipotetici, indicandone almeno 3 tipi;  facciamo un breve ripasso e… scopriamo quelli che mancano!

Zero conditional (type 0):

si usa per le cose che accadono sempre, automaticamente, e prevede l’uso del simple present sia nella principale che nella secondaria:

• If you put the butter on the flame, it melts.

(Se metti il burro sul fuoco, si scioglie)

First conditional (type 1):

periodo ipotetico della realtà, usato per quelle situazioni con alta probabilità di presentarsi quando si verificano determinate circostanze e prevede l’uso del present simple nella secondaria con IF e il future simple nella principale:

• If they don’t pay attention in class, they will have problems during the exam.

(Se non stanno attenti in classe, avranno dei problemi durante l’esame)

Second conditional (type 2) o periodo ipotetico dell’immaginazione: 

si usa quando la possibilità che qualcosa accada è bassa, e prevede l’uso del condizionale presente nella secondaria con IF e del past simple nella principale.

• Jack would probably feel much better if he stopped going to bed so late every night… but he always stays up late to play videogames!

(Probabilmente Jack si sentirebbe meglio se la smettesse di andare a dormire così tardi tutte le notti… ma sta sempre sveglio fino a tardi per giocare ai videogames!)

Third conditional (type 3) o periodo ipotetico dell’impossibilità: 

si riferisce ad eventi che avrebbero potuto verificarsi se qualcosa fosse accaduto. Nella principale troviamo il verbo al condizionale passato, mentre nella secondaria IF è seguito da un past perfect.

• You would have won the championship if you had trained harder! But you didn’t, so don’t cry over spilt milk.

(Avreste vinto il campionato se vi foste allenati di più! Ma non l’avete fatto, quindi non piangete sul latte versato)

Ma esiste anche il cosiddetto mixed conditional, il quale può essere di due tipi diversi: 

- Frase principale del secondo tipo e subordinata del terzo tipo: le circostanze possono essersi verificate o meno in passato, ma la conseguenza è attuale.

• If I hadn’t run to catch the bus, I wouldn’t be breathless now.

(Se non avessi corso per prendere l’autobus, ora non sarei senza fiato)

- Frase principale del terzo tipo e frase subordinata del secondo tipo: le circostanze sono sempre reali, ma la conseguenza di queste è un evento avvenuto nel passato.

• If you were a better person, your boyfriend wouldn’t have left you. 

(Se tu fossi una persona migliore, il tuo ragazzo non ti avrebbe lasciato)

 

We’re done, see you soon!

Dieta Social Magazine n. 39 del 05/11/2020 | Editore: Media Share srl - Via Marco Polo 55 - Rende (CS) | Direttore responsabile: Stefania De Napoli | Reg. Stampa Trib. CS n° 2/2020 - Settimanale | ISSN 2724-024X