Sapete cosa vuol dire l’espressione “I would rather”?
Significa “preferirei” nella forma affermativa; se vogliamo invece indicarla alla forma negativa, “preferirei che non...”, la costruzione è “I would rather not...” e non “I wouldn’t rather...”!
Vediamo come impiegare e contestualizzare tale espressione con alcune frasi di esempio:
Si usa come condizionale presente e passato del verbo “to prefer”, e in particolare:
- Al presente:
I would rather eat pizza tonight.
(Preferirei mangiare pizza stasera)
- Al passato:
I would rather have eaten pizza last night.
(Avrei preferito mangiare pizza ieri sera)
La costruzione “would rather” può avere anche un termine di paragone, se ad esempio preferisco fare qualcosa piuttosto che qualcos’altro:
I’d rather go out than stay (senza il "to"!) at home all day.
(Preferirei uscire piuttosto che stare a casa tutto il giorno)
That’s it… for today!