Tornare

Notting Hill party: il carnevale a Londra

Categoria: Culture
Tags: carnival, notting, hill, london, culture, tradition, english, inglese, social
...

In Italia si è soliti festeggiare il Carnevale durante i mesi invernali: generalmente cade a Febbraio ed adulti e bambini si ritrovano a celebrare per le strade e ad organizzare feste mascherati di tutto punto e accompagnati da stelle filanti e coriandoli.

In Inghilterra invece, il Carnevale diventa uno degli street festival (festa di strada) più grande d’Europa ed ha luogo alla fine dell’estate: l’evento coincide con l’ultimo lunedì del mese di Agosto, il Summer Bank Holiday, e migliaia di persone e turisti si riversano nelle strade del quartiere di Notting Hill dando vita ad una parade (parata) seconda solo a quella di RIo de Janeiro!

La celebrazione si ispira agli usi e costumi del tradizionale carnevale di Trinidad, nello specifico riprende i “Mas”, ovvero i cortei mascherati, e le “steel drum parade”, i carri decorati con colori sgargianti su cui suonano intere band di tamburi di latta.

La prima celebrazione del Notting Hill Carnival avvenne nel 1964, fortemente voluto dalla comunità caraibica la quale, con il tempo, coinvolse anche le comunità latine ed africane. L’evento assunse quindi un valore ben preciso: nacque infatti durante i tumultuosi anni ’60, periodo in cui la comunità di colore lottava per l’uguaglianza sociale e i diritti civili.

Da quel momento il suo successo crebbe negli anni decretandolo come uno degli eventi imperdibili non soltanto per i londinesi ma per i turisti di tutto il mondo.

 

Let’s party now!

Dieta Social Magazine n. 71 del 17/06/2021 | Editore: Media Share srl - Via Marco Polo 55 - Rende (CS) | Direttore responsabile: Stefania De Napoli | Reg. Stampa Trib. CS n° 2/2020 - Settimanale | ISSN 2724-024X