I sostantivi invariabili sono presenti anche nella sola forma plurale; quest’ultimi quindi, richiedono verbo e pronome corrispondenti sempre plurali. Tra quelli che si differenziano rispetto al nostro idioma, ricordiamo:
• cattle: bestiame
• clothes: abiti, vestiario
• customs: dogana
• goods: merce
• pyjamas: pigiama
• savings: risparmi
• scissors: forbici
• stairs: scale
• trousers: pantaloni
• tweezers: pinzette
• wages: salario
Vediamo insieme qualche esempio su come coniugarli correttamente:
• The scissors you gave me aren’t sharp at all!
(Le forbici che mi hai dato non sono per nulla affilate!)
• Have you seen my pyjamas? Where did you put them?
(Hai visto il mio pigiama? Dove l’hai messo?)
In questo caso per indicare il numero di alcuni di questi sostantivi, si ricorre all’espressione "a pair of":
• A pair of trousers (Un paio di pantaloni)
In particolare, occorre sottolineare che verbi e pronomi plurali sono usati anche per riferirsi ad alcuni nomi collettivi, quali people (gente/persone) e police (polizia):
• There were many people at the concert yesterday.
(C’era molta gente ieri al concerto)
• The police are looking for the thief in Oxford Street
(La polizia sta ricercando il ladro di Oxford Street)
That's all about invariable nouns!