Il vocabolario inglese, così come quello di tutte le lingue, contiene una vasta gamma di sostantivi in continua evoluzione: infatti, ogni idioma è soggetto ad evoluzione e mutazione, pertanto è abbastanza comune che acquisisca neologismi e subisca cambiamenti.
I sostantivi in genere, si distinguono per genere e numero: possono essere maschili o femminili, singolari e plurali (in alcuni casi è previsto anche il neutro); esistono però, alcuni sostantivi invariabili, ovvero che non cambiano nella forma anche quando indicano una persona diversa.
Gli invariable nouns prevedono solo una forma:
Esistono quelli che sono sempre singolari, e di conseguenza richiedono verbo e pronome nella forma corrispondente, indicati in inglese come non numerabili (uncountable nouns). Tra di essi figurano i nomi di sostanze, alimenti, i nomi astratti, le materie di studio, i nomi di malattie e i verbi sostantivati.
Ecco qualche esempio:
• advice: consiglio/consigli
• applause: applauso/applausi
• business: affare/affari
• furniture: mobile/mobili
• gossip: pettegolezzo/pettegolezzi
• hair: capelli
• homework: compito/compiti a casa
• information: informazione/informazioni
• laughter: risata/risate
• money: denaro/soldi
• music: musica/musiche
• news: notizia/notizie
• rubbish: spazzatura
Per indicare questi sostantivi al singolare, si unisce il nome all’espressione “a piece of” o “an item of”:
• a piece of advice (un consiglio)
• an item of furniture (un mobile)
Se parliamo invece di sostanza, allora meglio utilizzare espressioni quali:
• a litre of wine (un litro di vino)
• a cup of coffee (una tazza di caffè)
• a slice of bread (una fetta di pane)
To be continued…